È una specialità che fa tornare in mente gli anni difficili del dopoguerra e la creatività del popolo napoletano, in particolare delle sue donne, che vendevano la Pizza per strada per arrotondare le entrate familiari. Tappa obbligatoria per assaggiare il simbolo gastronomico della città di Napoli è la Pizzeria “D’e’ Figliole” situata a Forcella nel […]
Con gli occhi delle Chef
UN GIORNO AL FRANTOIO E’ iniziata la raccolta delle olive (2018) Dopo la raccolta, senza far passare troppo tempo, le olive vanno portate al frantoio Oggi insieme agli amici di COLLEALBERTI, franco e dak, sono andato a frangere le loro olive al frantoio dei Fratelli Caprai a Casciana alta (Pi) Una volta pesate le olive […]
#Chef tra le Mense 2018
Oggi in occasione di didacta 2018 “Chef tra le mense” il progetto ideato dall’Unione comunale del Chianti fiorentino presenta il suo primo “Ricettario” (ricette e segreti dei menù scolastici del Chianti) tappa importante di un’idea che nasce per valorizzare il Cibo, non sprecarlo e rendere più appetibile anche quei prodotti solitamente “poco allettanti”. “Auspico che […]
Scoprire, stupirsi, educare. 18-20 Ottobre Firenze (Fortezza da Basso)
I segreti degli chef nel ricettario dell’Unione comunale del Chianti Fiorentino In una Location esclusiva all’interno di un vero è proprio capolavoro architettonico rinascimentale Il cibo è relazione. Attraverso un ricettario rivolto ai palati più giovani gli Chef hanno messo a disposizione la loro esperienza per rendere il cibo delle mense scolastiche più appetibile ai […]
Due Continenti in un Piatto
Il CaCCiuCCo livornese incontra il Cous Cous
Il Totano (todarodes sagittatus)
Il Totano, parente meno pregiato del calamaro, è un ingrediente importante nelle cucine degli amanti, come noi, del Pesce Povero. Anche se presenta delle carni più dure ed anche gommose rispetto ai cugini calamari, il suo gusto più intenso si presta molto bene per la preparazione di sughi per condire la pasta oppure come uno […]
Il Cibo parla una sola lingua
“Il Cibo parla una sola lingua”Oggi ho conosciuto Simon Majumdar (food and travel author and food television personality), la cosa che mi ha particolarmente colpito e che anche se parlavamo due lingue diverse ci accomunava una terza lingua quella del “CIBO”. E’ bello quando un cliente ti chiede spiegazioni su quello che sta mangiando, gli […]
Spaghettoni di gragnano igp 100% grano italiano, Vongole veraci, Pepe bio & limoni di Collealberti
#pastadAmare #sughidamare #pernondimenticare
Profumi, Colori & Sapori d’Estate. #laparmigianadimelanzane
#pernondimenticare
Moscardino bianco
#eledonecirrhosa #cacciuccolivornese #mercatoitticolivorno #coldirettipesca