#natale2020 Forse è rimasto uno dei pochi dolci che troviamo sulle nostre tavole solo nel periodo natalizio. Infatti la preparazione degli Struffoli (una tradizione ormai millenaria) nasce proprio per addolcire le feste di Natale. Per questi dolci così semplici la differenza la fanno gli aromi e la qualità del miele La forma è soggettiva da […]
LA Minestra MARITATA
Dopo la cena di “magro” della vigilia di Natale dove a trionfare è il Pesce, il pranzo di Natale si apre con la “Minestra Maritata” dove le verdure si maritano con la carne a simboleggiare l’abbondanza. La preparazione non è complessa ma sono abbastanza lunghi i tempi. Le verdure devono essere miste per equilibrare i […]
i CROCCHE’ di nonna Lola
Oggi è il decimo compleanno di mio nipote Flavio, mia sorella mi ha chiesto se gli preparavo qualcosa di sfizioso. Nei miei ricordi di bambino mia nonna per i compleanni preparava una particolare variante dei crocche’ di patate napoletani. Mi ricordo che la nonna non faceva in tempo a friggere che zii, cugini e parenti […]
INSALATA di RINFORZO
Questo sarà un Natale all’insegna dell’incertezza. Sarà difficile rievocare i Natali scorsi; un’idea potrebbe essere, incominciare da oggi, ad organizzare pranzi o cene con un numero limitato di parenti o amici, in modo da potersi incontrare, scambiarsi gli auguri ed eventualmente i regali. Per i regali il mio consiglio è quello di regalare cose utili […]
Con gli Occhi dello Chef
La colatura di alici di Cetara entra nel mondo delle DOP Come si evince dal sito del Mipaaf la Denominazione di Origine Protetta è un nome che identifica un prodotto originario di un luogo, regione o, in casi eccezionali, di un determinato Paese, la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente […]
Con gli occhi dello Chef
FATTORIA DIANELLA – Vinci (FI) Percorrendo la superstrada Firenze Pisa Livorno, a pochi km dall’uscita di Empoli arriviamo nel Comune di Vinci città Natale di Leonardo e sede di questo ex casino di caccia dei Medici “Villa Dianella” (XVI secolo). Oggi l’attività prevalente della Villa è la produzione di Vino e Olio extra vergine d’oliva […]
Pappa di mare con pomodorini gialli Vesuviani
“Cantine Terre del Marchesato” Nasce il “Maurizio Fuselli”
Ormai in quest’azienda mi sento a casa vista la collaborazione che dura da 18 anni; ogni volta che ci ritorno trovo sempre dei miglioramenti dovuti alla grande attenzione e all’amore che la famiglia Fuselli dedica alla propria Azienda Agricola. Quest’anno per il consueto pranzo degli auguri di Natale Maurizio ci ha presentato delle importanti novità: […]
“Sua maestà il CaCCiuCCo” di Giorgio Locatelli & Michelangelo Rongo
L’olio extravergine d’oliva Toscano ed i suoi giovani Ambasciatori
Oggi ho trascorso una bella giornata presso l’istituto Alberghiero Enrico Mattei di Rosignano (Li). Il pranzo preparato dagli studenti di Rosignano e Piombino, il vino dell’istituto agrario di Mutigliano (Lucca), la carne del consorzio del Vitellone Bianco dell’Appenino centrale, il Pane Toscano Dop ma l’ospite d’onore oggi era: “l’olio extravergine d’oliva toscano Dop e Igp”. […]